


Aumento brand awareness
Investitori interessati
Tasso di fidelizzazione dei clienti
Di cosa ha bisogno
la tua azienda
Di cosa ha bisogno la tua azienda
Marketing Strategico
Scegliere la giusta direzione agendo rapidamente è fondamentale per rimanere competitivi su mercati sempre più articolati e variegati.
Qualunque sia il tuo obiettivo di business noi possiamo aiutarti
La strategia non è una supposizione, ma un lavoro di preparazione
La metodologia basata sulla ricerca scientifica, anche on demand, permette al cliente di avere un quadro completo rispetto al proprio business, di pianificare e realizzare azioni strategiche di ampio spettro e di gestire in outsourcing attività e progetti in modo efficace e globale.
Dall’elaborazione al monitoraggio della strategia aziendale, dal management complessivo al management per singoli processi, dalla brand awareness alla brand reputation, dall’analisi predittiva alle ricerche di mercato: il tutto attraverso un allineamento costante ai cambiamenti nello scenario aziendale.
“Il nostro obiettivo è aiutare diverse realtà a sviluppare progetti per l’innovazione e la ricerca in ambito industriale, ambientale e sociale”
La sostenibilità come strategia di marketing per generare valore e impatto
Fare le cose con criterio permette di mantenere una crescita costante nel tempo ed essere pronti ai continui mutamenti del mercato.
Restando in tema evoluzione, noi di handfactory abbiamo scelto di impegnarci in prima linea nella lotta al Greenwashing attraverso la veridicità e la trasparenza di proclami che abbiano un riscontro effettivo nella realtà.
Competenze
Processo
-
Analisi
-
Pianificazione
-
Strategia
-
Management
Il Green Marketing è la giusta soluzione al tuo business?
“La risposta è sì, a patto che la tua azienda sia davvero coinvolta in processi sostenibili e rispettosi dell’ambiente”
Comunicare la sostenibilità: l’importanza di un percorso consapevole e responsabile
Comunicare la sostenibilità è l’ultimo step di un percorso consapevole e responsabile. Non comunicare in maniera adeguata il proprio impegno sostenibile può rivelarsi dannoso e compromettente.
Sviluppiamo idee creative, precise e incisive che possano aiutarvi a far emergere il tuo impegno per la sostenibilità e a valorizzarlo.
Contenuti originali e personalizzati, declinati sui diversi media per una comunicazione specifica e improntata sul brand.
Opportunità di finanziamento attraverso i bandi europei e nazionali
L’attuale scenario europeo è colmo di possibilità. Basta solo saperle trovare e combinarle nel modo giusto.
Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto aziendale, individuando i bandi europei/nazionali e i finanziamenti più adatti alle tue esigenze.
I bandi europei e nazionali sono numerosi e ogni bando si differenzia per soggetti beneficiari, requisiti di partecipazione, spese ammissibili e attività progettuali. Per questo il percorso di lavoro con i bandi non può prescindere da un’attenta analisi della realtà e delle potenzialità del progetto che si intende sviluppare.
Ti guidiamo in ogni step del processo di partecipazione: dalla ricerca dei fondi, alla presentazione della candidatura, all’elaborazione del progetto.
Ti aiutiamo a comunicare il valore che crei
Il coinvolgimento in un sistema improntato su scelte sociali e ambientali diventerà il patrimonio narrativo su cui l’impresa potrà costruire la sua reputazione negli anni.
Crediamo in un marketing e in una comunicazione che vadano (anche) oltre l’aspetto commerciale e che attraverso la ricerca e l’innovazione creino nuove opportunità a impatto positivo.
Green sì, greenwashing no!
Noi di handfactory siamo convinti che l’unico futuro possibile sia sostenibile, per questo ci rivolgiamo alle imprese con un messaggio gentile, esortandole a prendere le distanze dal greenwashing, nemico della reputazione aziendale, delle persone e dell’ambiente.
“Il Green Marketing è uno strumento molto importante per le aziende che vogliono fare scelte più rispettose per l’ambiente aumentando al contempo la propria brand awareness e conquistando la fiducia di nuove fette di mercato”