

Una produzione handfactory
Il prossimo 23 Settembre 2023 torna l’appuntamento annuale Aircooled & Special Porsche Meetup che giunge alla sua 6° edizione
In occasione del 75° anniversario del marchio abbiamo deciso di unire passione, divertimento e amicizia con una buona causa: quest’anno il Meetup si unisce alla fondazione “Trofeo AIDO Monica Giovannelli Gran Premio Annalisa Gnutti” per raccogliere fondi per diverse associazioni Bresciane. Un connubio che, unito alle splendide location dell’evento a Brescia, Desenzano e Salò, farà da testimone alla carovana delle sportive auto tedesche.
Come tutti gli anni, la formula dell’evento prevede la partecipazione di vetture raffreddate ad aria o di vetture moderne caratterizzate da particolari pregi tecnici e sportivi.
Il numero massimo di vetture ammesse è pari a 75 in celebrazione dell’anniversario della fondazione della Porsche.
“Noi appassionati del marchio tedesco non cambieremo mai, rimarremo sempre estasiati dalle curve delle sue carrozzerie e dal borbottare tipico dei motori boxer”
Fabio Amboldi / CEO & Founder “il Tartarughino”
✔︎ Memories
Guarda alcuni scatti delle passate edizioni







→ Scopri di più sull’evento/raduno Air Cooled and Special Porsche
Le origini dell’evento: dal 70° Anniversario di Porsche alle iconiche vetture
Le origini dell’evento: dal 70° Anniversario di Porsche alle iconiche vetture
Le origini di questo evento risalgono al 2018, anno del 70° anniversario dello storico marchio Porsche, fondato da Ferdinand Porsche nell’ormai lontano 1948 a Gmünd in Kärnten, comune austriaco situato nel distretto di Spittal an der Drau in Carinzia.
Nel panorama mondiale, il marchio automobilistico Porsche rappresenta forse la vera essenza trasversale di tecnica, design, passione e Motorsport: al di là del semplice appeal che le sue vetture generano, i veri puristi del “veicolo a quattro ruote” non possono non rimanere ammaliati dalle forme sinuose, dai motori boxer dal borbottio scomposto e dalla tecnologia razionale alla base di tutte le vetture Porsche.
La formula: vetture dal passato al presente
La formula: vetture dal passato al presente
La formula è molto semplice: sono ammesse solamente vetture raffreddate ad aria (Luftgekühlte Autos come direbbe Herr Ferdinand) oppure vetture che portino con sé particolari caratteristiche tecniche che le rendano “speciali”.
In questo modo risulta garantita la selezione di amici veri appassionati ed esperti del marchio.
Nelle prime cinque edizioni hanno partecipato all’evento vetture stupende che hanno coperto la produzione del marchio dai primi anni ’50 fino ai giorni nostri: dalle 356, passando per i vari modelli della mitica 911 (dagli anni ’60 fino agli anni ’90), dalla 914 sia a 4 sia a 6 cilindri fino ai giorni nostri con i modelli speciali come 996 GT3 Cup, 997 GT3 Clubsport, 997 GT2 Clubsport, 991 GT3 Touring e 991 GT2 RS.
Ciascun evento è stato organizzato con cura e attenzione a cultura, stile ed esclusività per garantire l’adeguato scenario alla giornata: strade percorse, panorami attraversati, luoghi visitati, cibo, visite guidate e gadget in omaggio a tutti gli ospiti.
L’essenza del nostro raduno: passione, bellezza e stile in movimento
L’essenza del nostro raduno: passione, bellezza e stile in movimento
La ricetta perfetta per un raduno non è difficile: amici, belle strade e la vostra auto del cuore. Il piacere di guida è direttamente proporzionale al porschista: dopotutto, “Fahren in seiner schönsten form”, ovvero “guidare nella sua forma più bella”, non è soltanto una massima di Ferri Porsche ma la vera filosofia della sua Azienda e di tutti i suoi clienti.
Da più di 70 anni a Stoccarda non vengono fatte auto “oggetto”, fini a sé stesse, ma auto che rappresento il coronamento del perfetto bilanciamento fra bellezza e funzionalità.
La guida di qualsiasi Porsche è un piacere che ben si presta ad essere vissuto sia nella quotidianità che nelle occasioni speciali: ciò è forse la motivazione principale per cui nel tempo molti proprietari diventino veri e propri aficionados del Marchio.
“L’idea di organizzare un ritrovo fra amici diventa ben presto la scusa perfetta per guidare per km su delle belle strade: maniaci collezionisti astenersi, il contachilometri qui indica soltanto quante ore di felicità si sono trascorse al posto di guida della vostra Porsche!”
Fabio Amboldi / CEO & Founder “il Tartarughino”
✔︎ Since 2018
Guarda tutti i poster di tutte le edizioni dal 2018 al 2023






→ Programma dell’evento / Domenica 23 Settembre 2023
→ 09:30
Accreditamento a Piazzale Arnaldo, Brescia dove le auto potranno sostare all’interno della zona pedonale dalle 09:30 alle 11:00.
ore 11:00.
La partenza è prevista per le ore 11:00 da Piazzale Arnaldo
Dopo la partenza, attraverso strade guidate e panoramiche della provincia Bresciana, si raggiungerà Borgo Machetto a Desenzano dove sarà organizzato il pranzo.
ore 16:00
Ripartenza che porterà sul lungolago di Salò nella zona pedonale dove le auto potranno sostare fino alle 22:00. Salò farà da cornice a spettacoli musicali e artistici che potranno allietare la serata degli ospiti.
→ Info e prenotazioni
✔︎ Visual identity a cura di handfactory
Come per altre edizioni passate il poster ufficiale dell’evento, gli asset di comunicazione e tutto ciò che riguarda il merchandising è ad opera e cura di Ale Giorgini / Senior Art Director di handfactory.
▶︎ Making of

✔︎ Asset di comunicazione
- Poster
- Adesivi
- Social pack




Desideri ricevere via mail le nostre prossime news?
-
Puoi stare tranquillo, non intaseremo la tua casella di posta
-
Scegliamo accuratamente i contenuti che riteniamo possano essere realmente di tuo interesse
-
Ti scriviamo solo quando abbiamo effettivamente qualcosa da condividere
-
Inviamo al massimo una mail al mese
Iscrivendoti alla nostra newsletter presti il tuo consenso per l’invio di email con materiale informativo, news e promozioni commerciali, inerenti i nostri prodotti e servizi (leggi la nostra privacy policy completa).
Tranquill*, potrai annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.