La Dott.ssa Sara Berardozzi, Green Marketing Specialist di handfactory, spiega perché il Green è la strada giusta per le aziende che vogliono posizionarsi e differenziarsi rispetto alla concorrenza
In questo articolo
- Cos’è il green marketing?
- A chi si rivolge?
- Perché investire nel green marketing?
- Quali vantaggi per le aziende?
- Esiste un processo di implementazione standard?
- Cos’è il greenwashing?
Cosa possiamo fare per voi in ambito green marketing
- Consulenza e strategia su misura
- Analisi
- Pianificazione
- Implementazione
- Green awareness
- Online experience
- Sustainable storytelling
- Green content
Cos’è il green marketing?
Possiamo definirlo come una strategia articolata che un’impresa decide di sviluppare e mettere in atto per incrementare la propria sostenibilità aziendale.
A chi si rivolge?
Il green marketing non è un’esclusiva riservata solo alle grandi aziende. Sono molte le piccole e medie imprese che hanno deciso di investire nella sostenibilità.
Perché investire nel green marketing?
- Per fare la differenza, grazie a scelte strategiche di sostenibilità;
- per andare incontro alle esigenze di consumatori sempre più attenti alle scelte etiche;
- per entrare in contatto con altri attori che hanno deciso di fare scelte simili: partner, istituzioni e associazioni;
- per attrarre l’attenzione di istituti di credito e grandi società di investimento, che inseriscono nei propri portafogli aziende che rientrano nei criteri di valutazione ESG;
- perché anche dal lato dei finanziamenti pubblici alle imprese la tendenza è quella di privilegiare le aziende virtuose: vi sono diverse misure del PNRR in atto;
- per fare la differenza nelle politiche di employer branding aziendale e attrarre i talenti migliori.
Quali vantaggi per le aziende?
- Aumento della Brand Awareness;
- vantaggio competitivo;
- risparmio in termini di costi, considerato l’utilizzo di materiali riciclati;
- maggiore fidelizzazione dei clienti;
- crescita di lungo termine del tuo business;
- accesso a nuove nicchie di mercato;
- riduzione dell’impatto negativo della produzione.
Esiste un processo di implementazione standard?
Il green marketing è un percorso fatto di passi concreti, ben programmati e misurabili. Non esiste una strategia di sostenibilità universale: ogni azione va definita in base alla situazione di partenza, al contesto e al potere di investimento per ciascuna impresa.
Dunque, il processo di implementazione di green marketing più adatto è unico per ogni azienda.
Cos’è il greenwashing?
È la tendenza di alcune aziende ad auto definirsi sensibili ai temi ambientali, dichiarando di seguire un processo lavorativo ecosostenibile attraverso espedienti solo apparentemente Green.
Il miglior modo per accertare la veridicità della reale sostenibilità delle aziende sono le certificazioni ambientali: standard EMAS, ISO 14001 e il GRS.
In Italia, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) ha istituito una Task Force contro il greenwashing a supporto di operatori finanziari, autorità vigilanti e imprese.
A livello giurisprudenziale un ruolo cardine viene assunto dall’Autorità Garante della Comunicazione e del Mercato (AGCM), che ha attuato sanzioni ad aziende che diffondevano slogan ingannevoli legati alla sostenibilità: i c.d. claim verdi.
“Noi di handfactory prendiamo le distanze da dette trovate di marketing o strategie di comunicazione ingannevoli”
I nostri servizi in ambito green marketing
✔ Consulenza e strategia su misura
Il nostro servizio di consulenza in ambito green marketing affianca le aziende che vogliono:
- diminuire l’impatto ambientale delle loro attività;
- sostenere progetti sociali;
- investire nel benessere delle persone.
✔ Analisi
Esame preliminare dei trend di sostenibilità che caratterizzano il vostro mercato di riferimento, delle necessità, del ToV, del posizionamento, dell’identità e dei valori aziendali.
✔ Pianificazione
Vi aiutiamo a integrare le politiche e i principi della sostenibilità, della tutela ambientale e dell’etica nei processi, prodotti e servizi. Partendo dai vostri obiettivi, definiamo la strategia migliore per l’impresa e per gli stakeholder coinvolti.
✔ Implementazione
Attivazione della strategia di green marketing operativa con focus sulle azioni da svolgere su ogni canale nel breve, medio e lungo termine.
“Comunicare in modo efficace le tue iniziative di sostenibilità è importante per la tua impresa, per le persone e per il pianeta”
Saremo al vostro fianco nella creazione di contenuti social, newsletter, comunicati stampa o altri progetti legati alla sostenibilità della vostra azienda.
✔ Green awareness
Vi forniamo spunti comunicativi per costruire la comunicazione della vostra sostenibilità aziendale.
Dal più piccolo gesto al più grande, ogni buona azione triplica i suoi effetti se raccontata con trasparenza e autenticità.
Curiamo la vostra comunicazione sul web e sviluppiamo quella interna per l’employement engagement in un’ottica interamente sostenibile.
✔ Online experience
Sviluppiamo campagne che sfruttano al massimo le potenzialità del web e dell’innovazione digitale.
Integriamo online e offline con creatività e intelligenza per produrre effetti virtuosi e profittevoli.
✔ Sustainable storytelling
Le storie sono un fattore di aggregazione che fornisce valore: unire i racconti alla sostenibilità, significa fare luce sulle questioni del presente e ispirare il cambiamento per il futuro.
Le linee guida handfactory per costruire storie di sostenibilità, sono:
- Verità. La comunicazione deve basarsi su fatti reali, solo in questo modo si avrà una narrazione autentica.
- Trasparenza. I contenuti narrativi legati alla sostenibilità devono sempre basarsi su dati scientifici affinché possano essere dimostrati.
- Interesse. Per essere rilevanti bisogna individuare le aspirazioni del pubblico ed inserirle nel proprio agire.
- Engagement è la parola chiave.
✔ Green content
Realizziamo per voi contenuti culturalmente rilevanti e in grado di raccontare valori e obiettivi della tua azienda sul tema della sostenibilità in riferimento al tuo settore specifico.
Nell’era della comunicazione sostenibile per le aziende, ci piace pensare che le nostre campagne contribuiscano al raggiungimento di alcuni degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU
Fonte: Dipartimento per la Pubblica Informazione Nazioni Unite
17 obiettivi per trasformare il nostro mondo
l nostro obiettivo è quello di supportare le organizzazioni con ispirazione, strumenti e strategie efficaci, creando successo in termini di business, ma soprattutto impatto positivo per il pianeta e la nostra società.
“Tutti noi siamo la sostenibilità ambientale“
Molte aziende hanno scelto e stanno scegliendo di svilupparsi assieme alla natura, piuttosto che contro di essa.
Ci piacerebbe aiutarvi a costruire e raccontare queste storie virtuose, attraverso informazioni serie che mostrino in modo creativo i benefici pratici delle azioni ecologicamente corrette e, qualche volta anche sorprendervi
Impossibile? Saremo impegnati a scoprirlo dall’altra parte della barricata: quella del futuro
Alcuni progetti Green che abbiamo realizzato
AgriCO2
AgriCO2 è il partner specializzato in progetti carbon neutral. Dalla generazione di Crediti di Carbonio alla commercializzazione.
Carbon Neutral Consulting
Accompagnano le aziende nella transizione verso un’economia con emissioni nette di gas serra pari a zero per ridurre e compensare il proprio impatto ambientale.
Desideri ricevere via mail le nostre prossime news?
-
Puoi stare tranquillo, non intaseremo la tua casella di posta
-
Scegliamo accuratamente i contenuti che riteniamo possano essere realmente di tuo interesse
-
Ti scriviamo solo quando abbiamo effettivamente qualcosa da condividere
-
Inviamo al massimo una mail al mese
Iscrivendoti alla nostra newsletter presti il tuo consenso per l’invio di email con materiale informativo, news e promozioni commerciali, inerenti i nostri prodotti e servizi (leggi la nostra privacy policy completa).
Tranquill*, potrai annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.