Skip to main content

Generazioni X, Y, Z e altre… facciamo (finalmente) un pò di chiarezza


Tempo di lettura: 4 min

Qual’è la giusta definizione delle diverse Generazioni?


Generazioni dalla A alla Z

Comprendere le epoche per strategie di marketing efficaci

Ogni generazione, dalla Silent Generation alla nascente Generazione Alpha, ha vissuto eventi storici, sviluppi tecnologici e tendenze sociali unici. Comprendere questi contesti è fondamentale per creare strategie di marketing mirate ed efficaci.

“Le diverse generazioni presentano comportamenti distintivi nell’uso dei digital media e dei social media, influenzati dalle tecnologie e dagli eventi sociali che hanno caratterizzato la loro giovinezza e maturità.”

David Colombo / Managing Director & Founder

In questo articolo faremo un’analisi dei comportamenti di ciascuna generazione


“L’albero genealogico delle Generazioni”

Silent Generation

1928 1945

Baby Boomers

1946 1964

Generazione X

1965 1979

Generazione Y

1980 2000

Generazione Z

2001 2020

Generazione Alpha

2021


La storia silenziosa dei nostri nonni: la Silent Generation

Anni di nascita: dal 1928 al 1945

Cresciuti tra la Grande Depressione e la Seconda Guerra Mondiale, la Silent Generation è conosciuta per la sua resistenza e riservatezza. In un’epoca in cui il sacrificio era la norma, questa generazione ha imparato l’importanza della frugalità e dell’hard work.

Per le aziende, approcciarsi a questa generazione richiede un’attenzione particolare alla tradizione, alla fiducia e ai valori fondamentali.

▶︎ Comportamenti in ambito digital

Tendono a utilizzare Internet principalmente per la posta elettronica, la ricerca di informazioni e la lettura di notizie.

Attitudine12

▶︎ Rapporto con i social media

L’utilizzo dei social media è limitato, ma molti sono presenti su Facebook per rimanere in contatto con familiari e amici.

Attitudine14

I rivoluzionari televisivi: i Baby Boomers (o Boomers, Bonomie)

Anni di nascita: dal 1946 al 1964

La Generazione dei Baby Boomers, che per comodità chiameremo semplicemente Boomers ha visto il mondo cambiare radicalmente durante la loro vita. Cresciuti nel periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale, hanno vissuto l’esplosione economica, i movimenti per i diritti civili, la contestazione giovanile degli anni ’60 e l’arrivo dell’uomo sulla luna.

Questa generazione è nota per il suo spirito rivoluzionario, il desiderio di sfidare lo status quo e la capacità di portare cambiamenti significativi nella società. Quando si parla con i Boomers, è fondamentale sottolineare valori come la lealtà, la determinazione e l’importanza della comunità.

▶︎ Comportamenti in ambito digital

Questa generazione ha abbracciato Internet, soprattutto per notizie, e-mail e shopping online. Sono anche grandi consumatori di contenuti come video e podcast.

Attitudine55

▶︎ Rapporto con i social media

Facebook è la piattaforma dominante per i Baby Boomers, ma molti sono anche su LinkedIn e alcuni si stanno avventurando su Instagram.

Attitudine37

Tra analogico e digitale: la Generazione X

Anni di nascita: dal 1965 al 1979

I membri della Gen X hanno vissuto sia l’era pre-Internet sia l’avvento della tecnologia digitale. Questo li rende unici, bilanciando tra il vecchio e il nuovo. Le strategie di marketing dovrebbero essere versatili, combinando metodi tradizionali con nuove innovazioni.

▶︎ Comportamenti in ambito digital

I Gen X sono abituati a cercare online e fanno un uso equilibrato tra desktop e dispositivi mobili. Sono attivi nello shopping online e nel consumo di contenuti multimediali.

Attitudine80

▶︎ Rapporto con i social media

Oltre a Facebook e LinkedIn, molti Gen X utilizzano Instagram e Twitter X. Sono anche propensi a utilizzare piattaforme come YouTube per tutorial e intrattenimento.

Attitudine73

I pionieri digitali della Generazione Y (i Millennials)

Anni di nascita: dal 1980 al 2000

I Millennials sono la testimonianza vivente della rivoluzione digitale. Hanno abbracciato ogni nuovo sviluppo tecnologico e si aspettano che le aziende facciano altrettanto. Le campagne di marketing per questa generazione dovrebbero essere dinamiche, interattive e socialmente consapevoli.

▶︎ Comportamenti in ambito digital

Fortemente orientati al mobile, i Millennials utilizzano app per quasi tutto, dall’acquisto, alla gestione delle finanze, alla prenotazione di servizi.

Attitudine89

▶︎ Rapporto con i social media

Molto attivi su piattaforme come Instagram, Snapchat e Twitter X. Anche se molti hanno iniziato con Facebook, tendono a diversificare la loro presenza sui social. Molto interessati anche ai contenuti di influencer e creator.

Attitudine87

Nati nell’era dei social: la Generazione Z (o Gen Z, iZoomers o Centennials)

Anni di nascita: dal 2001 al 2020

Per la Gen Z, la tecnologia non è solo uno strumento, ma una parte integrante della loro identità. Questa generazione valuta l’autenticità, la diversità e l’innovazione. Le strategie di marketing dovrebbero essere visivamente stimolanti, autentiche e inclusive.

▶︎ Comportamenti in ambito digital

Nativi digitali, la Gen Z è fortemente legata agli smartphone e preferisce piattaforme video e app interattive.

Attitudine94

▶︎ Rapporto con i social media

Prediligono piattaforme come TikTok, Snapchat e Instagram. Anche se usano Facebook, lo fanno in misura minore rispetto alle generazioni precedenti. Sono anche molto coinvolti in piattaforme come Twitch.

Attitudine96

Proiezioni per il futuro: la Generazione Alpha

Anni di nascita: dal 2021 in poi

Ancora troppo giovani per essere pienamente compresi, si prevede che la Generazione Alpha sarà la più connessa e tecnologicamente avanzata di tutte. Le aziende dovrebbero prepararsi ora per un mondo ancora più digitale e interconnesso.

▶︎ Comportamenti in ambito digital

Sebbene sia ancora troppo presto per delineare completamente i loro comportamenti, la Generazione Alpha sarà probabilmente la più fluida in termini di utilizzo di tecnologie emergenti.

Attitudine99

▶︎ Rapporto con i social media

Cresceranno in un’era in cui i confini tra social media, realtà virtuale e realtà aumentata saranno sempre più sfumati.

Attitudine99

“Conoscere e comprendere le diverse generazioni non è solo una lezione di storia”

È essenziale per creare strategie di marketing che risuonino e si connettano con il pubblico desiderato

In un mondo in continua evoluzione, il successo appartiene a coloro che ascoltano, apprendono e si adattano

In generale, mentre le generazioni più anziane tendono ad avere un approccio più passivo e consumistico ai media digitali, le generazioni più giovani sono molto più interattive, creando e condividendo contenuti e utilizzando piattaforme in modi nuovi e innovativi.

Tuttavia, è essenziale non generalizzare eccessivamente, poiché ci sono sempre eccezioni e variazioni individuali all’interno di ogni generazione.


Desideri ricevere via mail le nostre prossime news?

  • Puoi stare tranquillo, non intaseremo la tua casella di posta

  • Scegliamo accuratamente i contenuti che riteniamo possano essere realmente di tuo interesse

  • Ti scriviamo solo quando abbiamo effettivamente qualcosa da condividere

  • Inviamo al massimo una mail al mese

Iscrivendoti alla nostra newsletter presti il tuo consenso per l’invio di email con materiale informativo, news e promozioni commerciali, inerenti i nostri prodotti e servizi (leggi la nostra privacy policy completa).

Tranquill*, potrai annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.